Il montaggio video facile per Windows Vista
Video editor in italiano, semplice, intuitivo e anche piuttosto completo, Windows Movie Maker è uno dei programmi più azzeccati di casa Microsoft. Ora puoi averlo anche su Windows Vista grazie a questa ultima versione gratuita.
Cos'è e a cosa serve Windows Movie Maker
Windows Movie Maker (anche erroneamente conosciuto come Windows Media Maker) è una vecchia conoscenza. Un programma prima incluso di default nei sistemi operativi Windows XP che ti permetteva di montare e modificare i tuoi filmati in modo semplice, ma abbastanza soddisfacente.
Windows Movie Maker da un'interfaccia molto intuitiva ti permette di creare un video importando filmati, foto e musica in vari formati per poi tagliarli e combinarli su una timeline grafica. Quando sei soddisfatto del risultato raggiunto puoi aggiungere effetti speciali, animazioni e titoli e infine salvare il video in (solo) tre formati: AVI, WMV o WMA.
È un'ottima soluzione per chiunque voglia montare un film delle proprie vacanze mettendo insieme foto, video e la propria musica preferita: lo consideriamo uno dei migliori cinque.
Le funzioni di Windows Movie Maker
Questa versione di Windows Movie Maker compatibile con Windows Vista include tutte le funzioni di editing video della release per Windows XP. Esiste anche una nuova versione semplificata: Windows Live Movie Maker, ma non te lo consigliamo se non per scopi basici.
Tra le tante funzioni del programma, segnaliamo la possibilità di anche aggiungere l'audio a un video registrandolo sul momento, eliminare l'audio presente nel filmato, rallentare o ruotare video e visualizzare l'anteprima delle modifiche prima di esportarlo. Tra le opzioni a disposizione nelle impostazioni personalizzate, troverai la possibilità di configurare il bitrate, le dimensioni e la risoluzione dei filmati.
Windows Movie Maker, oltre ad essere davvero semplice da usare, anche da parte dei meno esperti, ha il vantaggio di supportare tutti i più popolari formati in ingresso: legge AVI, MPEG, MP3 e tanti altri. Purtroppo non supporta i video in MP4 e MOV, quindi se hai un video in questo formato prima dovrai convertirlo con un programma come Format Factory o Freemake Video Converter.
A proposito, cerchi un programma per scaricare musica per Windows Movie Maker? Ti consigliamo Songr, uno dei più semplici programmi in circolazione per il download di MP3.
Effetti e transizioni di Windows Movie Maker
Grazie agli effetti speciali di Windows Movie Maker puoi trasformare un video in un film d'epoca anche color seppia, modificare colori, nitidezza e luminosità, ritoccare virtualmente la grana della pellicola, effettuare uno zoom e tanto altro. Per aggiungere un effetto basta selezionare il clip video e cliccare sul menu Strumenti/Effetti.
Le transizioni invece sono quegli effetti di entrata o dissolvenza che si usano per passare da una scena all'altra, utilissime in quei filmati creati con una raccolta di fotografie. Tantissime le transizioni in Windows Movie Maker: a comparsa, a incasso, a ventaglio, dissolvenza in bianco e dissolvenze in nero, filigrane e via dicendo. Per applicare le transizioni tra un clip video e l'altro basta selezionare il menu Strumenti/Transizioni e trascinare la transizione desiderata sulla timeline.
Purtroppo non è possibile inserire effetti aggiuntivi a quelli inclusi di default in Windows Movie Maker. Ma ci sono altri programmi che ti permettono di aggiungere effetti speciali a un video, ad esempio il gratuito vReveal (ideale anche per migliorare la qualità dei tuoi video) o particleIllusion. E poi c'è il celebre Adobe After Effects, consigliato ai più esperti.
Le alternative a Windows Movie Maker
Ci sono molti programmi simili a Windows Movie Maker, eccone alcuni:- VideoSpin - Semplice da usare, gratis e in italiano. Funziona anche su Windows XP.- Wax - Gratis, interfaccia identica a Windows Movie Maker, ma solo in inglese. Funziona anche su Windows 7.- Adobe Premiere - Per i professionisti, offre tante funzioni di editing video avanzate, ma ha un'interfaccia complessa non adatta ai meno esperti.- Adobe Premiere Elements - È la via di mezzo, adatta per chi trova Windows Movie Maker troppo semplice e cerca qualche funzione di montaggio ed qualche effetto speciale in più.- JayCut - Chi ha detto che per modificare un video bisogna scaricare un programma? JayCut è una web app, si usa direttamente online. È facile da usare, in italiano e gratuito.
Se dopo aver editato il tuo filmato pensi di caricarlo su YouTube, forse possono bastarti le funzioni di editing offerte da YouTube stesso.
Cerchi Windows Movie Maker per Mac? Non esiste. Ma usare iMovie è praticamente la stessa cosa.
Opinioni utenti su Windows Movie Maker Security Update for Vista
di Anonymous
Movie Maker? Montaggio video facile.
AltriLa prima volta che mi sono avvicinato all'editing video è stato con Movie Maker. Veramente e dico veramente "user-friendly" ovvero molto intuitivo. Non c'è bisogno di essere esperti per usare questo programma. Se volete creare un video fotografico, basta inserire le vostre foto e il gioco è fatto. Ci sono varie transizioni ed effetti semplici da inserire, anche i vostri video sono facili da inserire come le foto. Ha comandi semplici e veloci. Ci sono anche delle anteprime delle transizioni e degli effetti così da poter scegliere quella che più vi piace. E' la prima porta da varcare per il montaggio video. Provatelo, lo avete tutti nel vostro sistema operativo, specialmente se è vista. Ciao ragazzi
Imp. Movie maker purtroppo non legge molti formati video. Vi elenco tutti i formati che legge: ASF, AVI, M1V, MP2, MP2V, MPE, MPEG, MPG, MPV2, WM e WMV
Vi svelo un segreto ;-) Se avete un file come ad esempio, un mpeg2 o 4 e tanti altri nuovi di adesso potete sempre convertirli con un programmino di coversione video ed il gioco è fatto.
Pros:
Molto facile e intuitivo
Anteprime di effetti e transizioni
Timeline semplice da usare
e tanto ancora
Cons:
Assolutamente non adatto per gli esperti del settore video
Legge solo pochi formati video, purtroppo
di Anonymous
semplice e basta!.
AltriAnch'io ho iniziato l'editing video con movie maker, è semplice e intuitivo. Manca di alcune funzionalità, ma finchè non mi ha iniziato a dare problemi, usavo solo movie maker. Direi che per i principianti è ottimo!
di Anonymous
help help.
Altriragazzi scusate tanto la mia ignoranza, ma devo montare dei filmati semplici, cioè tagliare le parte brutte, ed incollare quelle buone, ma movie marker non mi prende il dvd, come dovrei dare? cioè come si inserisce un film da lavorare? faccio acquisisci, ma non succede nulla. si dovrà dirgli dove prenderlo e dove metterlo? io sono solo acc e speg, un premio al consiglio più adatto alle mie incapacità. grazie
di Anonymous
@ fenicebruno.
AltriCiao fenicebruno :)
Purtroppo Windows Movie Maker non ti permette di modificare direttamente i DVD.
Pertanto, per poter montare il video devi prima convertire il DVD in AVI, ad esempio.
Puoi usare un programma gratuito di conversione come Format Factory:
http://format-factory.it.so...
Spero di esserti stata d'aiuto. :)
Alla prossima!
di Anonymous
GRAZIE.
AltriCIAO SABIN, ti ringrazio, ora ci provo, ma mi servirà ancora il tuo aiuto ne sono certo, io purtroppo sono solo acc e spegn. scusa e grazie di nuovo. allora esiste ancora la generosità in questo mondo..... grazie
di Anonymous
ciao a tutti......
AltriCiao sono Simona.... ho già provato ad usare windows movie maker, ha degli ottimi effetti e delle ottime transizioni. E' semplice da usare... l'unico problema è che non riesco a vedere il progetto salvato.... vedo tutto nero. Come mai????